Daniela Priarone si è diplomata in flauto presso il
Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, con la votazione di 9/10 sotto la
guida del M.° R. Gnemmi.
Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali
(“Rovere d’oro” di S. Bartolomeo al Mare, “Città di Genova”, “Città di Asti”,
“Premio Gasparini” di Camaiore) classificandosi tra i primi posti.
Svolge attività concertistica in formazione di duo (flauto
e pianoforte - flauto e marimba), di quartetto (flauto e archi) e di quintetto
di fiati in circuiti nazionali.
Nel 1992 vince la Borsa di studio per il Corso di
Formazione Orchestrale di Budrio (BO).
Nel 1993 vince la Borsa di studio per il Corso di Alto
Perfezionamento Musicale di Saluzzo (CN), sotto la guida del M.° M.. Larrieu;
(partecipa così alla realizzazione del CD di C. Baglioni “Io sono qui”).
Collabora con numerose orchestre (“Accademia” di Genova
,“A. Corelli” di Cesena, Orchestra Stabile di Como, Orchestra “Cantelli” di
Milano, Orchestra “C. Coccia” di Novara) ) e dal 1995 è in organico come
ottavino presso i “New Art Ensemble”: nell’ambito di tale formazione, che ha
ottenuto notevoli successi nei più famosi teatri italiani, collabora con il
pianista Bruno Canino.
Ha insegnato Teoria e Solfeggio per la Scuola di Musica
“A. Rebora “ di Ovada dal 1994 al 1996; collabora inoltre dal 1999 con le
Scuole Elementari di Ovada I° Circolo come insegnante di propedeutica musicale,
con il II° Circolo e la Scuola Materna Statale dal 2000;
nell’ A.S. 2000 – 2001 ha collaborato con la Scuola
Elementare di Masone e la Scuola Materna di Rossiglione come docente di
propedeutica musicale.
Inoltre ha insegnato presso la Scuola Media Statale
“Straneo” di Alessandria flauto traverso negli A.S. 1997/1998 e 1998/1999.
E’ Presidente dell’Accademia Musicale “G. Faurè” nella
quale ha insegnato dal 1996 flauto, solfeggio e propedeutica musicale e con la
quale ha organizzato numerosi concerti (Masone, Campo Ligure, Prà, Ovada,
Genova, ecc.).
Dall’Agosto 2001 insegna flauto traverso per il Corso di
Perfezionamento “Cluster”.